Cos'è ua targa?

Una targa automobilistica è un contrassegno identificativo univoco, obbligatorio per la circolazione di veicoli a motore su strade pubbliche. In Italia, la targa è rilasciata dal Dipartimento%20per%20i%20Trasporti,%20la%20Navigazione%20ed%20i%20Sistemi%20Informativi%20e%20Statistici (precedentemente dalla Motorizzazione Civile) e deve essere esposta in modo visibile sia nella parte anteriore che in quella posteriore del veicolo.

  • Funzione: Identificare univocamente il veicolo a cui è associata.
  • Formato: Varia a seconda del paese e del tipo di veicolo. In Italia, le targhe standard per autoveicoli sono composte da due lettere, tre numeri e due lettere (es. AA 123 BB). Esistono formati specifici per ciclomotori, motoveicoli, rimorchi, veicoli agricoli, veicoli storici e altri tipi di veicoli.
  • Durata: Le targhe, in Italia, sono legate al veicolo e non all'intestatario. Vengono mantenute fino alla demolizione o esportazione del veicolo, a meno che non vengano smarrite, rubate o danneggiate.
  • Duplicato: In caso di smarrimento, furto o deterioramento, è possibile richiedere un duplicato della targa presso gli uffici competenti.
  • Immatricolazione: L'assegnazione della targa avviene durante la fase di immatricolazione del veicolo.
  • Costo: Il costo dell'immatricolazione e dell'assegnazione delle targhe varia a seconda del tipo di veicolo e della provincia di residenza.

È importante notare che circolare con una targa illeggibile, contraffatta o mancante è considerato una violazione del Codice%20della%20Strada e comporta sanzioni amministrative e, in alcuni casi, penali.